Data breach: Italia sotto pressione
Data breach: nell'ultimo mese i ransomware si sono scatenati contro le aziende italiane. Dati rubati, riscatti richiesti, sistemi in down. L'allarme cyber attacchi in Italia Da un paio di settimane…
Data breach: nell'ultimo mese i ransomware si sono scatenati contro le aziende italiane. Dati rubati, riscatti richiesti, sistemi in down. L'allarme cyber attacchi in Italia Da un paio di settimane…
Trasferimento dati UE-USA: la bozza di decisione sull'adeguatezza degli USA a ricevere i dati dei cittadini europei incappa nel primo stop. La commissione LIBE del Parlamento europeo esprime parere negativo.…
Cookie e sanzioni: il Garante francesce ha sanzionato un'azienda per aver profilato anche chi ha negato il consenso - contributo originale di acconsento.click L'indagine del Garante francese (CNIL) sui videogiochi…
Replika è una chatbot che crea "amici virutali". Il Garante italiano ha deciso di bloccarlo "rischi per minori e fragili". Replika: che cosa è? Replika è un'applicazione statunitense nata circa…
L'accountability nel GDPR: definizione L'accountability nel GDPR (General Data Protection Regulation) è uno dei pilasti, poiché mira a rendere le organizzazioni responsabili per la protezione dei dati personali. Il principio…
Dopo il down di Libero e Virgilio, tra Telegram e il dark web stanno circolando molte liste di con user e password. Si tratta di oltre un milione di account…
Monetizzazione dati "da scongiurare": le preoccupazioni del Garante nell'intervento di Pasquale Stanzione in audizione al Senato La privacy non deve essere un lusso per pochi Il Garante per la protezione…
Consenso ai cookie: una sentenza del Garante danese ribadisce che anche il design di un sito web può portare a violazioni del GDPR - il pericolo dei dark pattern. Contributo…
Diritto all'Oblio: per la Corte di Giustizia UE chiunque sia vittima di diffusione di notizie inesatte può chiederne la rimozione dal web, anche senza intentare un procedimento legale. Diritto all'oblio…
Wordpress data leak: due archivi contenenti domini e coppia username&password in diffusione su Telegram e altri canali. Wordpress e altri CMS: pubblicati alcuni archivi di credenziali di siti web italiani…