Class action Europa: la Corte UE legittima le associazioni di consumatori
Class action in Europa e GDPR: la Corte UE dà il via libera alle associazioni dei consumatori per agire a fini inibitori contro la violazione della privacy, anche in assenza…
Class action in Europa e GDPR: la Corte UE dà il via libera alle associazioni dei consumatori per agire a fini inibitori contro la violazione della privacy, anche in assenza…
I famosi ospedali milanese Fatebenefratelli e Sacco sono stati colpiti da attacco ransomware. Il personale medico torna a carta e penna. Fatebenefratelli e Sacco colpiti da attacco ransomware L'allarme è…
Google, con un post sul blog ufficiale, annuncia nuove opzioni per rimuovere le informazioni personali dai risultati di ricerca. E', questa, una importante novità in tema di privacy. Google: privacy…
Coca Cola ha confermato di aver subito un data breach. Rubati 161 GB di dati dai server dell'azienda. Coca Cola hacked! I primi a dare notizia del data breach subito…
Il Garante privacy ha emanato, il 10 Gennaio 2022, le nuove linee guida sui cookie. Ecco il perchè di tutta questa attenzione Cookie: cosa sono e perchè il Garante Privacy…
Le app di videoconferenza ci ascoltano. Uno studio U.S.A rivela che queste conservano l'accesso al microfono anche quando disattivato e raccolgono e inviano tali dati ai propri server. App di…
Iscrizione ai social e app: se il rapporto tra social e utenti è un contratto a tutti gli effetti, i minori possono sottoscriverlo? Se è gratis, il prodotto sei tu…
Nel 2019 l’European Data Protection Board (EDPB) ha adottato le nuove linee-guida sulla videosorveglianza, prevdendo una serie di nuovi obblighi normativi e diversa cartellonistica. Videosorveglianza: la necessità di rivedere la…
Conservazione dati: vietato memorizzare preventivamente e senza differenziazione informazioni ottenute tramite cellulare. Le autorità avranno bisogno dell'autorizzazione di un giudice per disporre misure mirate. Conservazione dati di traffico: i fatti…
Il cookie wall è stato un meccanismo molto diffuso nei siti web ma, con l'entrata in vigore del GDPR, ha finito per confliggere con la normativa vigente. Fino a quando…