La patrimonializzazione del dato: contratti iniqui conclusi ogni giorno
Se è gratis, il prodotto sei tu! Ribadiamo e perfezioniamo un concetto che dobbiamo tenere sempre presente: se il prodotto è gratis, il prodotto in realtà sei tu (ed i…
Se è gratis, il prodotto sei tu! Ribadiamo e perfezioniamo un concetto che dobbiamo tenere sempre presente: se il prodotto è gratis, il prodotto in realtà sei tu (ed i…
Ora si passa ai fatti: deliberato il piano per le ispezioni del Garante Privacy - 1 semestre 2024. Ma come si affronta una ispezione del Garante? Iniziamo col dire che…
Scopriamo la Social Currency, quel parametro della presenza di un brand sulle community che si basa sulla profilazione degli utenti Il valore delle relazioni sociali Non bastano più i Bitcoin…
Il Garante passa ai fatti: il piano ispettivo annunciato per il 2022 si concentrerà sul trattamento dei dati personali, sull'uso dei cookie, sui sistemi di videosorveglianza ecc... Tutte le soluzioni…
Dai ransomware all'OSINT: il crimine informatico evolve e noi non siamo pronti. Come non eravamo pronti 7 anni fa. All'inizio era il ransomware Era l'Ottobre del 2015 e da circa…
Informativa privacy: cosa è, come si appronta, perchè è l'ultima cosa da fare (e non utilizzando il copia e incolla). Una informativa privacy non è semplicemente "un foglio" È un…
L' EDPB ha adottato le nuove Linee Guida sul diritto di accesso ai dati personali da parte dell'interessato. Una necessità dovuta all'alto numero di istanze avanzate dagli interessati che non…
Piano ispettivo del Garante per il 2022: passerà al setaccio il trattamento dei dati in smart toys, app, cookie e sistemi di videosorveglianza. Attenzionati anche gli algoritmi e sistemi AI.…
Il Garante del Lussemburgo ha sanzionato per 18.000 euro una controllata pubblica per l'ineguatezza del DPO scelto. Un provvedimento da tenere in considerazione d'ora in poi al momento di scegliere…
Quando vengono attaccati enti o aziende importanti se ne parla molto ma dal racconto scompare il destino dei dati rubati. Una breve riflessione sul punto a partire dal caso SIAE…