Google VS Privacy: maxi risarcimento da 392 milioni di dollari
Google VS Privacy: finisce un iter legale iniziato nel 2018, con una maxi sanzione di 392 milioni di dollari. Big G era accusata di aver ingannato gli utenti sulla geolocalizzazione.…
Google VS Privacy: finisce un iter legale iniziato nel 2018, con una maxi sanzione di 392 milioni di dollari. Big G era accusata di aver ingannato gli utenti sulla geolocalizzazione.…
Videosorveglianza intelligente : stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart. L’Autorità apre istruttorie nei confronti di due Comuni Videosorveglianza intelligente: il Garante apre un'istruttoria sul Comune di…
CRM e GDPR: come gestire i processi di marketing e commerciali tramite CMR in conformità alle previsioni del Regolamento Europeo. CRM: che cosa è e perché è fondamentale per le…
Attacchi ransomware: gestire correttamente il data breach per evitare sanzioni dal garante e perdita di fiducia degli interessati. Attacchi ransomware: che cosa sono? Il ransomware è un software dannoso. Il…
ati personali di italiani in vendita: Red Hot Cyber ha individuato in vendita nel dark web un archivio con i dati di milioni di italiani. Al costo di 5 centesimi…
Revoca del consenso: una sentenza della corte di Giustizia UE stabilisce che basta un solo NO per revocarlo a tutti gli altri titolari del trattamento. L'antefatto: la causa C129/21 Revoca…
GDPR e marketing: esternalizzare il marketing a terzi non deresponsabilizza il committente, che resta titolare del trattamento dati. Il precedente: il reclamo di un utente Il 10 Agosto 2021 un…
Sanzioni Garante Privacy: multata azienda per il protocollo HTTP Il reclamo: il sito web non è criptato! Un utente dell'azienda in oggetto ha segnalato, tramite reclamo al Garante, l'assenza, sul…
GDPR e scuola: si torna sui banchi, senza le restrizioni dovute al Covid19. Invariati gli obblighi degli istituti su privacy e protezione dei dati Si torna a scuola senza restrizioni…
Cookie wall: il Garante annuncia l'intervento a causa dei filtri con cui alcune testate online obbligano gli utenti ad accettare il tracciamento o a rifiutarlo ma abbonandosi. I filtri impostati…